|
Dimensioni e Strutturale caratteristiche di un prodotto vincenteLa struttura in legno massello di acero o di quercia, e non di materiali compositi o compensati, garantisce l’assorbimento dei carichi dinamici ripartendo i pesi sulla struttura; l’associazione fra il supporto in legno massiccio ad inserimento nello specifico recesso dei piedi del lettino e la sospensione costituita dal cavo in acciaio aeronautico ricoperta da vinile, assicurano forza e rigidità alla struttura evitando fenomeni torsionali e massimizzano la forza resistiva del tavolo stesso, ripartendo la tensione in maniera dinamica ed elastica.
I giunti del supporto in legno si attaccano direttamente alla struttura attraverso un giunto sferico che permette contemporaneamente sicurezza e facilità di movimento nelle operazioni di apertura e chiusura del lettino. I bracci diagonali di testa, che conferiscono ulteriore solidità alla struttura sono sagomati a perno, come nei migliori mobili, per essere inseriti nella struttura delle gambe ed essere bloccati con appositi fermi. Un sistema di sicurezza impedisce ai bracci di supporto di sfilarsi accidentalmente, riducendo la sicurezza e la stabilità. La particolare struttura delle gambe permette un’ampia scelta di altezze a cui operare: possono essere poste all’interno della struttura portante, trasformando il Master Body Worker in un materassino ad altezza del suolo come si vede nell’immagine sottostante, o raggiungere un’altezza di 34” (circa 86 centimetri), con varie regolazioni intermedie ottenibili grazie alla particolare struttura delle gambe. Grazie alle regolazioni è possibile variare l’altezza di circa 3 centimetri, adattandola alle proprie esigenze di massaggio o trattamento; la variazione dell’altezza, nel modello standard è fra i 61 e gli 86 centimetri mentre, in caso di particolari esigenze, è possibile richiedere modelli con variazione di altezza fra i 46 ed i 66 cm. o fra i 66 e i 92 centimetri.
Abbiamo cominciato ad apprezzare
immediatamente le sue caratteristiche; la sua larghezza di 30”(pollici), pari
a 77 centimetri, permetteva ai pazienti di lasciarsi andare tranquillamente
senza essere costretti ad armeggiare con le braccia: anche con i pazienti più
larghi o nei casi in cui dovevamo salire o sederci sul lettino c’era spazio
sufficiente.
Gli
angoli arrotondati, la particolare cura nelle sellerie ottenute utilizzando
materiali vinilici di gran pregio (trattati con una La presenza dei fori porta accessori su entrambe le testate dei lettini, permette l’eventuale uso contemporaneo del supporto per il viso e dell’accessorio prolunga per i piedi, garantendo un elevato confort anche per le persone più lunghe. La peculiarità del supporto per il viso, chiamato Quicktouchä ( in inglese “tocco rapido”), è quella di essere estremamente versatile in quanto grazie ai particolari meccanismi dei pulsanti di regolazione può assumere centinaia di posizioni. Può essere regolato in altezza o in inclinazione, può essere posto sul lettino da massaggio, o usato con apposito accessorio, in combinazione con la prolunga, è utilizzabile come si può vedere nell’immagine sottostante. vedi anche:
Per ulteriori informazioni, contattare:
|
Inviare a ckt@kinesiopatia.it
un messaggio di posta elettronica
contenente domande o commenti su questo sito Web.
|